
LE FAQ
INFORMAZIONI GENERALI
Sì, effettuiamo sopralluoghi gratuiti per valutare l’entità dei lavori e fornirti un preventivo dettagliato
Da Lunedì a Domenica 07:00 – 21:00
Attraverso il Modulo di Contatto nella sezione “Contatti” del nostro dito internet ALESSANDROARNESE2018@GMAIL.COM oppure, contattando direttamente i numeri della nostra assistenza clienti: 3294735490 – 3312523820
Siamo operativi su tutto il territorio Nazionale, previo appuntamento telefonico.
Certamente! Nella nostra Sezione “Contatti” del sito internet potrai leggere coi tuoi occhi quello che dicono di noi i Clienti che hanno richiesto il nostro supporto a seconda delle differenti problematiche strutturali da risolvere.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE TETTI
Offriamo manutenzione ordinaria (pulizia, controlli periodici, piccole riparazioni) e straordinaria (sostituzione di tegole, riparazione di coperture, ecc.).
Un controllo del tetto include l’ispezione visiva della copertura, delle grondaie, dei canali di scolo, dei comignoli e di eventuali lucernari o finestre per tetti.
Perdite d’acqua, tegole danneggiate o mancanti, presenza di muschio o licheni, crepe o fessurazioni, e infiltrazioni d’acqua sono tutti segnali di possibili problemi.
Lavoriamo in pronto intervento, rispondiamo alle urgenze con rapidità, precisione e dettaglio professionale.
La durata dell’intervento dipende dalla complessità dei lavori. Un sopralluogo tecnico ci permetterà di fornirti una stima precisa dei tempi.
No, non eseguiamo interventi su tetti in amianto. Consigliamo di contattare aziende specializzate nella rimozione e smaltimento dell’amianto.
ASSISTENZA LUCERNARI
Sì, offriamo servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria per lucernari di diverse marche e modelli.
Verifica che non ci siano ostacoli all’apertura o alla chiusura. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un intervento di manutenzione.
Sostituiamo il vetro del lucernario con pezzi di ricambio originali, garantendo un lavoro a regola d’arte.
Sì, offriamo la possibilità di motorizzare i lucernari esistenti o di installare nuovi lucernari motorizzati.
L’installazione di un nuovo lucernario potrebbe richiedere una SCIA o un permesso di costruire, a seconda delle normative locali. Ti consigliamo di verificare con il tuo comune.
COSTI E PAGAMENTI
Contanti, Carte di Credito, Bancomat e Bonifici.
Bonus Ristrutturazione permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria; detrazione IRPEF al 50% viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, lavori ammessi e si applica su una spesa massima di 96.000 euro; lavori ammessi a diversi interventi, tra cui la sostituzione della copertura, la coibentazione del tetto, e interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica, come l’installazione di pannelli solari e, IVA agevolata per i lavori di ristrutturazione, inclusi quelli sul tetto, è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 10% su prestazioni di servizi e materiali.
Tutti i nostri preventivi comprendono IVA perché nulla deve essere lasciato al caso.
Certamente si, abbiamo un approccio flessibile perché teniamo presente delle esigenze di tutti i nostri Clienti, cercando di dilazionare il pagamento entro 4 rateizzazioni nell’anno corrente dello svolgimento dei lavori richiesti.
I costi variano in base all’entità del danno e al tipo di intervento necessario. Richiedi un preventivo gratuito per una valutazione precisa.
I costi variano in base al tipo di intervento e al modello del lucernario. Richiedi un preventivo gratuito per una valutazione precisa.
SICUREZZA
Per la manutenzione dei tetti, le misure di sicurezza obbligatorie includono l’uso di sistemi di protezione collettiva come parapetti, ponteggi, o reti anticaduta, quando possibile, e l’impiego di dispositivi di protezione individuale (DPI) come imbracature, cordini e linee vita in combinazione con punti di ancoraggio sicuri, quando quando i sistemi collettivi non sono sufficienti.
Per l’assicurazione della responsabilità civile relativa alla riparazione dei tetti, sono pertinenti due tipi di polizze: la Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) per chi effettua i lavori, che copre i danni involontari causati a terzi durante l’esecuzione dei lavori, e la Garanzia per opere edili (o Decennale Postuma) per il committente o l’impresa, che assicura contro difetti gravi che emergono dopo il completamento dei lavori di riparazione del tetto, proteggendo così il patrimonio sia del committente che del costruttore.
Copriamo e proteggiamo finestre e oggetti, proteggiamo balconi e aree esterne, instauriamo protezioni verticali e avvisiamo i vicini per organizzare la condivisione di dispositivi di sicurezza, se necessario.